Definizione: la persona o le persone fisiche che, individualmente o collegialmente, svolgono la mediazione rimanendo prive, in ogni caso, del potere di rendere giudizi o decisioni vincolanti per i destinatari del servizio medesimo.
Il mediatore è un professionista esperto in tecniche di gestione e composizione dei conflitti, che aiuta le parti a trovare un accordo per risolvere la propria controversia.
Il mediatore è:
- indipendente;
- neutrale;
- imparziale nei confronti delle parti.
Il mediatore:
- gestisce l’incontro di conciliazione aiutando le parti in lite ad esporre i loro problemi e le rispettive posizioni, facilitando in questo modo un dialogo tra le stesse;
- attraverso colloqui separati con le parti, le aiuta a sviluppare nuovi punti di vista e alternative sulle quali trovare, se possibile, un accordo.
Il mediatore è, in ogni caso, privo del potere di rendere giudizi o decisioni vincolanti per le parti coinvolte nella procedura.
Primo piano
Sportello per l'internazionalizzazione
Lo strumento della Camera di Commercio di Roma a servizio delle imprese per agevolare l’accesso ai mercati esteri. Informazione, formazione,...
Ultimo aggiornamento: 01 Mar 2023