Per lo sviluppo e la crescita di Roma e del Lazio

Il Regolamento e la clausola

Il Regolamento di mediazione

Il Regolamento di mediazione osserva le disposizioni contenute nel Decreto 139/2014.

In particolare:

  • Indennità del servizio di mediazione: le spese di avvio della mediazione aumentano da Euro 48,80 IVA inclusa ad Euro 97,60 IVA inclusa per le controversie il cui valore superi i 250.000,00 Euro.

Del Regolamento di mediazione fanno parte integrante:

Clausola di mediazione

L’istituzione ha predisposto una clausola di mediazione e, su richiesta, offre la propria assistenza per la stesura e l’inserimento nei contratti di clausole ad hoc.

Clausola di mediazione generale

“Le parti sottoporranno tutte le controversie derivanti dal presente contratto o, comunque collegate, ivi comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, efficacia, esecuzione e risoluzione, al tentativo di mediazione previsto dal servizio di mediazione della Azienda Speciale Sviluppo e Territorio della Camera di Commercio di Roma, iscritta al n. 44 del registro degli organismi di mediazione tenuto dal Ministero della Giustizia, conformemente al relativo regolamento, che le parti dichiarano di conoscere ed accettare interamente. La sede della mediazione sarà in Roma presso la sede dell’Organismo di Mediazione”.

Informativa in merito alla protezione dei dati personali, Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (EU) 2016/679 (G.D.P.R.)

Primo piano

Sportello per l'internazionalizzazione

Lo strumento della Camera di Commercio di Roma a servizio delle imprese per agevolare l’accesso ai mercati esteri. Informazione, formazione,...

Ultimo aggiornamento: 02 Mar 2023

ESPRIMI UNA VALUTAZIONE SU QUESTA PAGINA

Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del logo ed esprimi la tua valutazione. 1 "per nulla utile", 5 "molto utile".

Media valutazione / 5. Vote count:

© Sviluppo e Territorio Azienda Speciale

Skip to content