
NSE – New Space Economy 2023 Brokerage Event torna per la quinta edizione.
Alle PMI, Startup, Centri ricerca, Spin-off e Agenzie spaziali è, infatti, offerta la possibilità di organizzare incontri anche attraverso la piattaforma di matching online gestita e coordinata dalla Rete Enterprise Europe Network EEN.
L’evento di incontri b2b, patrocinato dall’ASI – Agenzia Spaziale Italiana e dal CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche italiano, si concentrerà sul trasferimento tecnologico spazio – non spazio, con l’obiettivo di favorire l’introduzione di nuovi mercati terrestri per la tecnologia derivata dallo spazio.
La giornata internazionale di b2b è prevista per il 6 dicembre 2023 e ha come focus la nuova space economy e le nuove frontiere dell’industria spaziale. L’evento di intermediazione mira a fornire un supporto efficace a un’ampia comunità di organizzazioni e aziende lungo l’intera catena del valore spaziale, dallo sviluppo delle risorse spaziali allo sfruttamento degli utenti finali.
Principali aree del Matching Brokerage Event del NSE 2023 sono:
• Earth Observation and Agriculture
• Environment Protection and Space Pollution
• TLC, logistics, terrestrial services, and utilities monitoring
• Space Resources Exploitation
• Space-Based Data and ICT
• Space Industry and Services
• Telemedicine and Healthcare
• Space Ventures
La partecipazione all’evento b2b è gratuita, la registrazione è possibile al seguente sito https://new-space-economy-2023-brokerage.b2match.io/.
Durante la registrazione si prega di inserire Sviluppo e Territorio come Support Office.
Informazioni
Referenti
Mario Di Nuzzo - Gabriella Scoccimarro
Telefono
Ultimo aggiornamento: 23 Nov 2023