
Chiusi i termini per aderire al Concorso per i migliori Vini di Roma.
Fino al 22 settembre 2023 sarà possibile aderire alla I Edizione del Premio per i migliori Vini di Roma e del Lazio Premio Roma.
Il Concorso, promosso dalla Camera di Commercio di Roma, è realizzato da Agro Camera, in sinergia con l’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio ed il sistema camerale regionale.
Gli obiettivi principali del Concorso sono:
- di valorizzare i migliori vini di Roma e del Lazio, con particolari caratteristiche di pregio, storicità o particolare innovazione, nonché le migliori modalità di utilizzazione degli stessi all’interno della filiera regionale;
- di favorire la conoscenza e rafforzarne la presenza nei mercati nazionali ed esteri, premiando i prodotti di qualità che possano al tempo stesso conseguire l’apprezzamento dei consumatori;
- di stimolare i produttori vitivinicoli al miglioramento della qualità del prodotto ed alla sua diversificazione;
- di favorire lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile e femminile nei settori di interesse.
Il Premio è riservato ai soli vini prodotti nel territorio di Roma e del Lazio, ottenuti nel rispetto delle normative comunitarie e nazionali vigenti, relativamente alle seguenti tipologie:
VINI DOP, DOCG E DOC
- a) Vini bianchi tranquilli
- b) Vini rossi tranquilli
- c) Vini spumanti
VINI CON UVAGGIO ESCLUSIVO DA VITIGNI AUTOCTONI DEL LAZIO (COME DA ELENCO ALLEGATO)
- d) Vini bianchi tranquilli da vitigni autoctoni
- e) Vini rossi tranquilli da vitigni autoctoni
- f) Vini spumanti da vitigni autoctoni
VINI BIOLOGICI
- g) Vini bianchi tranquilli biologici
- h) Vini rossi tranquilli biologici
- i) Vini spumanti biologici
Per ciascun lotto di prodotto iscritto al Premio, è richiesta una produzione annua minima di 100 hl.
Non è ammesso l’inserimento dello stesso prodotto in più tipologie del Premio.
Possono partecipare al Premio, di cui alle tipologie definite all’art. 3:
- a) i viticoltori vinificatori in proprio;
- b) le cantine sociali;
- c) gli industriali del settore vinicolo;
- d) i commercianti e imbottigliatori del settore vinicolo.
Possono partecipare al premio per la migliore carta dei vini:
- e) le aziende del settore della ristorazione e della somministrazione alimentare.
Le Imprese partecipanti dovranno essere iscritte alla Camera di Commercio di appartenenza ed essere in regola con il pagamento del diritto annuale.
La Domanda di partecipazione va compilata in tutte le sue parti e inviata per fax (06 6794845) o per posta elettronica (w.loria@agrocamera.com), entro e non oltre venerdì 22 settembre 2023.
Ultimo aggiornamento: 26 Set 2023