
L’Europa alla portata della vostra impresa
Sviluppo e Territorio è uno dei nodi ufficiali della rete italiana Enterprise Europe Network e partner del Consorzio Else (Enterprise Lazio Sardegna for Europe) che eroga i servizi della rete nelle regioni Lazio e Sardegna.
Enterprise Europe Network è la più vasta rete creata dalla Commissione europea per accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nel mercato europeo ed internazionale.
Enterprise Europe Network è presente in oltre 50 Paesi e rappresenta un network di 600 organizzazioni, tra cui Camere di Commercio, Associazioni imprenditoriali, Agenzie regionali di sviluppo, Centri tecnologici ed universitari, in cui operano circa 4000 professionisti esperti di servizi alle imprese, che grazie a un unico sistema forniscono alle imprese servizi integrati e complementari per l’internazionalizzazione e l’innovazione.
Per il Lazio fanno parte del Network oltre a Sviluppo e Territorio, Apre, Confcommercio, CNR, Lazio Innova ed Università di Tor Vergata.
I servizi della rete EEN sono gratuiti contattaci per maggiori informazioni e approfondimenti all’indirizzo e-mail: een@sviluppoeterritorio.camcom.it
Servizi EEN – POD
La rete europea Enterprise Europe Network, voluta dalla Commissione Europea per aiutare le PMI a sviluppare il loro potenziale innovativo e a sensibilizzarle sulle politiche europee, si pone come rete unica al servizio delle imprese e dei ricercatori coniugando competenze e professionalità. Il supporto alle PMI per sviluppare nuovi prodotti, accedere a nuovi mercati e ad essere sempre informate sulle attività e le opportunità offerte dall’UE e per comunicare alla Commissione Europea le opinioni, esperienze e interessi degli imprenditori, avviene attraverso: attività di assistenza alle imprese pre- durante e post eventi B2B; attività di assistenza alle imprese nella fase di profilazione per inserimento in POD-(Partnership Opportunities Database); attività di ricerca in POD di profili di interesse per aziende del territorio al fine di creare un matching; attività di gestione delle richieste informazioni su aziende del territorio provenienti dai colleghi europei; assistenza tecnica di ricerca partner.
Informazioni
Referenti
Gabriella Scoccimarro - Mario Di Nuzzo - Rachele Mancini - Franco Zappi
Telefono
Orario
8:30 - 17:00
Primo piano
Programma delle manifestazioni ed eventi fieristici per il 2023
Approvato il Programma delle manifestazioni ed eventi fieristici per il 2023 a cui partecipare in Convenzione con la Regione Lazio...
Ultimo aggiornamento: 17 Mag 2023