Per lo sviluppo e la crescita di Roma e del Lazio

Tecniche per l’export  – percorso di formazione

Tecniche per l’export  – percorso di formazione

Prorogati a martedì 26 settembre 2023 i termini per aderire

Nell’ambito delle attività a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese, la Camera di Commercio di Roma promuove, attraverso Sviluppo e Territorio, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, un percorso di formazione sulle tecniche per l’export rivolto alle imprese di Roma e provincia. Gli incontri organizzati in collaborazione con Agenzia ICE intendono fornire alle imprese partecipanti conoscenze di base sul marketing internazionale e strumenti operativi per operare sui mercati esteri alla luce del mutato contesto di riferimento e dei nuovi trend dell’internazionalizzazione sempre più focalizzati su tecniche e competenze digitali.

Obiettivi

  • Conoscere le tecniche per l’export e la gestione delle transazioni internazionali;
  • Approfondire il significato di sostenibilità e green marketing;
  • Scoprire l’evoluzione dell’attività promozionale: le nuove fiere, le attività phygital e gli strumenti digitali;
  • Conoscere principali strumenti a disposizione delle aziende per tutelare al meglio i diritti sulla proprietà intellettuale all’estero e proteggersi dal rischio di contraffazione.

Requisiti per partecipare

La partecipazione è gratuita ed è riservata alle imprese che abbiano la propria sede legale, amministrativa, operativa o almeno una unità locale a Roma e/o provincia di Roma, regolarmente iscritte al Registro Imprese ed in regola con il pagamento del diritto annuale. Le imprese, inoltre, devono essere attive ed aver dichiarato al Registro imprese l’attività svolta.

Articolazione del percorso

Gli incontri si articolano in 7 moduli: due in presenza della durata di 4 ore ciascuno e 5 in modalità online della durata di 2 ore. La piattaforma e i link per i moduli online saranno comunicati a ridosso dell’evento alle imprese ammesse a partecipare.

Gli incontri saranno tenuti da esperti della Faculty Agenzia ICE nelle date (da confermare) e sui seguenti argomenti:

  • 10 ottobre (in presenza): Strategie per l’internazionalizzazione delle PMI. I nuovi scenari mondiali;
  • 18 ottobre (online): Contrattualistica e pagamenti internazionali;
  • 25 ottobre (online): Tutela della Proprietà intellettuale;
  • 2 novembre (online): La Logistica Internazionale 2.0 e aspetti doganali;
  • 8 novembre (online): E-commerce e Marketplace;
  • 15 novembre (online): Green Marketing e sostenibilità;
  • 22 novembre (in presenza): L’evoluzione dell’attività promozionale – le nuove fiere, le attività phygital, gli strumenti digitali. 

A conclusione del percorso formativo, un numero selezionato di aziende potrà beneficiare della fase di coaching: un affiancamento personalizzato della durata massima di 3 ore per singola azienda con il supporto di un esperto della Faculty ICE al fine di approfondire alcune tematiche presentate durante il corso di formazione. Requisito fondamentale per accedere al coaching sarà la partecipazione ad almeno 5 dei moduli didattici di cui almeno 1 in presenza.

Adesioni entro il 20 settembre 

Array
(
    [0] => Array
        (
            [elemento] => WP_Post Object
                (
                    [ID] => 2058
                    [post_author] => 2
                    [post_date] => 2023-06-14 10:43:26
                    [post_date_gmt] => 2023-06-14 10:43:26
                    [post_content] => 

Approvato il Programma delle manifestazioni ed eventi fieristici per il 2023 a cui partecipare in Convenzione con la Regione Lazio e la Camera di Commercio di Roma con l’obiettivo di:

  • promuovere le eccellenze e le filiere produttive del territorio;
  • creare occasioni di incontro tra imprenditori laziali e operatori internazionali;
  • attrarre investitori nazionali ed esteri;
  • divulgare le politiche regionali a supporto delle MPMI.

Per ogni fiera inclusa nel Programma, nelle settimane che precedono l’evento, sarà pubblicato un avviso di manifestazione di interesse rivolto alle MPMI aventi sede legale o operativa nel Lazio e in possesso dei requisiti previsti dall’avviso stesso.

L’avviso sarà pubblicato sui siti web:

Rispondendo all’avviso secondo le modalità specificate nello stesso, l’impresa può fare richiesta di ammissione alla manifestazione alla quale è interessata e, se selezionata, partecipare alla collettiva regionale, dove avrà a disposizione uno spazio espositivo e/o altri servizi dedicati (B2B, networking, pitch, etc.).

Per rimanere informati sui tempi di pubblicazione degli avvisi si può inviare una email a uno dei seguenti indirizzi:

internazionalizzazione@regione.lazio.it
attivita.promozionali@rm.camcom.it
sviluppo@sviluppoeterritorio.camcom.it

specificando:

  • nome dell’impresa;
  • manifestazione a cui si intende partecipare;
  • recapito email e telefonico.

Di seguito l’elenco delle manifestazioni inserite nel calendario della Convenzione per il 2023:

DENOMINAZIONE MANIFESTAZIONEDATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO *
CasaideaFiera di Roma, 18-26 marzo 2023
Romics- ediz. primaveraFiera di Roma, 30 marzo-2 aprile 2023
Vinitaly - Sol AgrifoodVerona, 2-5 aprile 2023
ARF! - Festival del FumettoRoma, 12-14 maggio 2023
Salone del Libro di TorinoTorino, 18-22 maggio 2023
Assaggi - Salone Agroalimentare Del LazioViterbo, 19-22 maggio 2023
Motodays - Ride OnFiera di Roma, 9-11 giugno 2023
We Make FutureRimini, 15-17 giugno 2023
Vino per RomaRoma, 5-7 luglio 2023
CheeseCuneo, 15-18 settembre 2023
EvooTrendsRoma, 21-23 settembre 2023
Romics- ediz. autunnoFiera di Roma, 5-8 ottobre 2023
Mia - Mercato Internazionale dell'AudiovisivoPalazzo Barberini, Roma,  9-13 ottobre 2023
Smau MilanoMilano, 18-19 ottobre 2023
Welfair. La Fiera del Fare Sanita'Fiera di Roma, 18-20 ottobre 2023
Roma SposaPalazzo dei Congressi, Roma 19-22 ottobre 2023
Maker Faire RomeFiera di Roma, 20-22 ottobre 2023
Codeway - Cooperation DevelopmentFiera di Roma, ottobre 2023
BPE - Blue Planet Economy ExpoforumFiera di Roma, 25-27 ottobre 2023
Moa Casa - Mostra dell'arredo e  del DesignFiera di Roma, 29 ottobre - 6 novembre 2023
Rome Video Game LabStudi di Cinecittà, Roma,  novembre 2023
EcomondoRimini, 7-10 novembre 2023
RO.ME Museum ExhibitionFiera di Roma, 15-17 novembre 2023
Roma Arte in NuvolaLa Nuvola, Roma 23-26 novembre 2023
Artigiano in FieraMilano, 2-10 dicembre 2023
NSE - New Space Economy European ExpoforumFiera di Roma, 5-7 dicembre 2023
Piu' Libri piu' LiberiLa Nuvola, Roma 6-10 dicembre 2023

* Le date delle manifestazioni potrebbero subire variazioni

[post_title] => Programma delle manifestazioni ed eventi fieristici per il 2023 [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => programma-delle-manifestazioni-ed-eventi-fieristici-per-il-2023 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-06-14 10:43:28 [post_modified_gmt] => 2023-06-14 10:43:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://sviluppoeterritorio.camcom.it/?post_type=concorsi-fiere&p=2058 [menu_order] => 0 [post_type] => concorsi-fiere [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) )

Primo piano

Programma delle manifestazioni ed eventi fieristici per il 2023

Approvato il Programma delle manifestazioni ed eventi fieristici per il 2023 a cui partecipare in Convenzione con la Regione Lazio...

Ultimo aggiornamento: 20 Set 2023

ESPRIMI UNA VALUTAZIONE SU QUESTA PAGINA

Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del logo ed esprimi la tua valutazione. 1 "per nulla utile", 5 "molto utile".

Media valutazione / 5. Vote count:

© Sviluppo e Territorio Azienda Speciale

Skip to content