Nell’ambito delle attività a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese, la Camera di Commercio di Roma promuove, attraverso Sviluppo e Territorio, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma la partecipazione delle imprese di Roma e provincia al progetto Inbuyer Wine & Spirits, in programma dal 21 al 23 novembre in modalità digitale.
Inbuyer Wine & Spirits è un evento online dove buyer selezionati del settore wine & spirits provenienti da Europa, Asia e Nord America incontrano le imprese italiane interessate ad esplorare nuovi e potenziali mercati.L’evento, quindi, ha l’obiettivo di favorire l’export delle micro, piccole e medie imprese e far conoscere il Made in Italy.
InBuyer è un format offerto da Promos Italia, agenzia nazionale per l’internazionalizzazione del sistema camerale, in collaborazione con le singole Camere di Commercio.
L’evento consente alle PMI, tramite appuntamenti on-line di business matching, di incontrare una selezione di qualificati operatori esteri ed esplorare le opportunità di mercato.Grazie a BMATCH, la piattaforma digitale appositamente sviluppata, le aziende ammesse a partecipare possono creare una vetrina virtuale e mettere in mostra i propri prodotti, cercare e contattare possibili controparti estere di interesse, realizzare incontri virtuali B2B gestendo l’agenda appuntamenti in autonomia.
Requisiti per partecipare
La partecipazione è gratuita ed è riservata alle imprese che abbiano la propria sede legale, amministrativa, operativa o almeno una unità locale a Roma e/o provincia di Roma, regolarmente iscritte al Registro Imprese ed in regola con il pagamento del diritto annuale. Le imprese, inoltre, devono essere attive ed aver dichiarato al Registro imprese l’attività svolta.
Le categorie merceologiche ammesse a partecipare
Birra
Distillati
Liquori
Vino
Vino Biodinamico
Vino Biologico
Vino da produzione sostenibile
Vino senza solfiti aggiunti
Vino vegano
Per partecipare – Registrazioni aperte fino al 7 novembre 2023
Approvato il Programma delle manifestazioni ed eventi fieristici per il 2023 a cui partecipare in Convenzione con la Regione Lazio e la Camera di Commercio di Roma con l’obiettivo di:
promuovere le eccellenze e le filiere produttive del territorio;
creare occasioni di incontro tra imprenditori laziali e operatori internazionali;
attrarre investitori nazionali ed esteri;
divulgare le politiche regionali a supporto delle MPMI.
Per ogni fiera inclusa nel Programma, nelle settimane che precedono l’evento, sarà pubblicato un avviso di manifestazione di interesse rivolto alle MPMI aventi sede legale o operativa nel Lazio e in possesso dei requisiti previsti dall’avviso stesso.
Rispondendo all’avviso secondo le modalità specificate nello stesso, l’impresa può fare richiesta di ammissione alla manifestazione alla quale è interessata e, se selezionata, partecipare alla collettiva regionale, dove avrà a disposizione uno spazio espositivo e/o altri servizi dedicati (B2B, networking, pitch, etc.).
Per rimanere informati sui tempi di pubblicazione degli avvisi si può inviare una email a uno dei seguenti indirizzi:
Aiutaci a migliorare il sito esprimendo una valutazione su quanto ti è stata utile questa pagina. Passa il mouse sulla sagoma del logo ed esprimi la tua valutazione. 1 "per nulla utile", 5 "molto utile".